:: Pm Divani :: Cura il tuo Divano ::
  
  
    Luce: Evitare di esporre poltrone e divani alla
    luce diretta dei raggi del sole; la pelle potrebbe sbiadirsi e seccarsi per l’ effetto
    negativo congiunto di luce e calore. Attenzione alle fasi solari: un angolo non assolato
    nel primo pomeriggio potrebbe esserlo qualche ora dopo.
    Macchie: Di qualsiasi tipo siano (caffè,
     tè, sostanze grasse…..):
    Tamponate la macchia con un panno o con della carta, per rimuovere il liquido o la sostanza dannosa;
    Bagnate un panno morbido in una soluzione di acqua e sapone neutro;
    Strofinate delicatamente la zona danneggiata;
    Lasciate asciugare, senza intervenire con asciugacapelli o altro.
    Graffi: Potrete trovare, nei negozi
    specializzati, stick idonei ad eliminare l’inestetismo che ne
    deriva.
    Calore: Tenete il vostro divano ad
    almeno 50 cm di distanza da caloriferi e fonti di calore di ogni tipo, anche lampade
    da studio che possono surriscaldare  l’ambiente. Maneggiate con cura sigarette e
    candele, le bruciature in questo caso sono irreversibili.
    Pulizia: Se passerete sulle
    superfici più esposte ad usura un panno imbevuto di latte, la pelle si conserverà
    più morbida ed idratata. In commercio troverete anche cere specifiche, da usare con
    scrupoloso rispetto delle istruzioni della casa produttrice, per evitare l’antipatico
    effetto over-waxing che deriverebbe da un uso improprio.